top of page

CODICI Lombardia: malfunzionamenti, difetti e mancati richiami; avviata raccolta di segnalazioni su problemi con i veicoli elettrici e tradizionali

Da diversi mesi numerosi consumatori hanno segnalato diverse criticità nel settore automobilistico, con particolare attenzione ai veicoli elettrici e ibridi di nuova generazione. Tra i casi più recenti, vi è quello riguardante i motorini elettrici SEAT MÓ 125, che presenterebbero anomalie tecniche, tra cui spegnimenti improvvisi durante la marcia e la comparsa del messaggio di errore “KPLUSSOFF”. Dalle prime analisi emergerebbe un possibile difetto di comunicazione tra la centralina e il sistema diagnostico, con evidenti ripercussioni sulla sicurezza stradale.


Tali segnalazioni si inseriscono in un quadro più ampio di problematiche ricorrenti riscontrate dai consumatori nel comparto automobilistico – dichiara Davide Zanon, Segretario Regionale di CODICI Lombardia – Le principali criticità emerse includono difetti elettronici nei sistemi di bordo (display, sensori, software di assistenza alla guida), malfunzionamenti delle batterie con casi di ridotta autonomia e ricarica difettosa, richiami tardivi da parte delle case costruttrici e assistenza tecnica inefficace o non trasparente. Visto l’ormai crescente costo di tali prodotti, essenziali per la mobilità dei cittadini, è bene pretendere un maggior controllo da parte delle case costruttrici e da chi ne esegue manutenzione e insistere affinché vengano rispettati pienamente gli obblighi previsti dal Codice del Consumo”.


E’ bene ricordare come il Codice del Consumo prevede all'art. 128 e ss. il diritto alla garanzia legale di conformità, che impone al venditore di consegnare beni conformi al contratto e, in caso contrario, consente al consumatore di richiedere la riparazione, la sostituzione o, nei casi più gravi, la risoluzione del contratto con relativo rimborso. Inoltre, l’art. 130 del medesimo Codice sancisce che gli interventi in garanzia debbano essere effettuati senza spese per il consumatore e in tempi congrui.

Vista la natura del bene, che incide direttamente sulla sicurezza personale e collettiva, i consumatori hanno il diritto – e il dovere – di segnalare tempestivamente eventuali difetti e di attivarsi per far valere le proprie tutele.


L’associazione Codici è disponibile a fornire la propria assistenza ai consumatori che hanno riscontrato problemi con i motoveicoli e a raccogliere le relative segnalazioni: è possibile contattare l’Associazione scrivendo a codici.lombardia@codici.org oppure chiamando il numero 0362-258143.



Finanziato nell’ambito del programma della Regione Lombardia con fondi MIMIT – DM 31/07/2024 e DD 14/2/2025

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti

Comments


ASSOCIAZIONE CODICI LOMBARDIA - C.F. 97253120154 - Associazione di volontariato L.r. 01/08 - Associazione di consumatori ed utenti L.r. 06/03

CHIAMACI | 0362.258143

bottom of page